| 
                     
                      |  | Benvenuto a SALICE TERME Inserita nel contesto ambientale dell'Oltrepò pavese, la località termale offre molte possibilità di svago, tra cui passeggiate a cavallo e un campo da golf costruito recentemente.
 Da vedere
 A pochi chilometri da Salice potrete ammirare l’antica abbazia di S.Alberto, ubicata in un incantevole paesaggio naturalistico.
 Simbolo della monastica medioevale, fu eretta nel XI secolo e conserva, al suo interno pregevoli opere d’arte, tra cui una collezione di affreschi quattrocenteschi.
 Degno di visita anche il vicino borgo medioevale di Varzi, dove potrete attraversare la celebre “Via del Sale” e visitare l’interessante Chiesa dei Cappuccini, costruita nel XIV secolo in tipico stile tardo-romanico.
 Le terme
 Le acque sgorgano da quattro sorgenti due delle quali sono salso-bromo-iodiche ricche di cloruri di di sodio, calcio, magnesio, ferro, iodio, bromo e litio, le altre due sono sulfuree e contengono un altissimo tasso di idrogeno solforato. Usate per bibite, fanghi, bagni, idromassaggi, inalazioni, insufflazioni, nebulizzazioni e ventilazioni sono efficaci nella terapia di patologie gastroenteriche, respiratorie, ginecologiche, muscoloscheletriche, circolatorie, otorinolaringoiatriche, cutanee e del ricambio. Si effettuano anche trattamenti riabilitativi, estetici e dietetici.
 Informazioni utili
 Terme di Salice
 via delle Terme,22
 tel. 0383 91203
 Informazioni turistiche
 tel. 0383/91207
 
 |  |